Il mondo FQ

Canton Ticino, tre morti e un disperso per un violento nubifragio. In poche ore oltre 13mila fulmini si sono abbattuti sulla Svizzera

Commenti

Il Canton Ticino sta affrontando gravi conseguenze per i recenti nubifragi che hanno colpito la regione. La Polizia cantonale ha confermato il ritrovamento dei corpi di tre persone in una zona colpita da una frana a Fontana, in Vallemaggia. Mentre una quarta persona è ancora dispersa e sono in corso le ricerche nella zona di Val Lavizzara. Le operazioni di soccorso sono complicate dalle condizioni meteorologiche avverse che hanno causato, nella notte, il crollo del ponte di Visletto e interruzioni nella comunicazione elettrica nelle valli di Bavona, Lavizzara e Campo.

La situazione ha richiesto l’evacuazione di una colonia estiva a Mogno, dove sono presenti circa settanta persone, e si stanno valutando le misure necessarie per garantire la sicurezza dei partecipanti a un torneo di calcio a Peccia, dove sono presenti circa 300 persone. Non si segnalano feriti in entrambi i casi, ma le autorità stanno monitorando da vicino l’evolversi della situazione.

Nubifragi in Svizzera, crolla il ponte di Visletto nel Canton Ticino a causa della furia dell'acqua
0 seconds of 54 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:54
00:54
 

Parallelamente, anche in altre aree della Svizzera e in Francia si registrano problemi a seguito dei temporali. Che hanno investito prima la regione di Ginevra dalle 21.00 di ieri, e si sono poi spostati a est verso il Vallese e infine verso l’alto Ticino. Insolitamente alto il numero di fulmini generato, soprattutto prima della mezzanotte: 13 mila quelli registrati in tutto il Paese. Violente anche le raffiche di vento che in alcune aree hanno raggiunto i 120 chilometri orari.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione