Il mondo FQ

Premierato, ok Commissione al ddl Casellati: contrari Pd, M5s e Verdi-Sinistra, astenuta Iv

Premierato, ok Commissione al ddl Casellati: contrari Pd, M5s e Verdi-Sinistra, astenuta Iv
Icona dei commenti Commenti

A cinque mesi dall’avvio dei lavori, la Commissione Affari Costituzionali del Senato ha concluso l’esame del ddl che introduce il cosiddetto premierato, approvando il mandato al relatore – il presidente Alberto Balboni, di Fratelli d’Italia – a riferire in Aula. Hanno votato a favore tutti i partiti di maggioranza, contrari Pd, Movimento 5 stelle e Alleanza Verdi-Sinistra, astenuta Italia viva. Ora sarà la conferenza dei capigruppo a stabilire i tempi dell’esame in assemblea. Trattandosi di un progetto di riforma costituzionale, per trasfomare in legge il ddl saranno necessarie quattro approvazioni parlamentari nello stesso testo, due alla Camera e due al Senato.

Il provvedimento, firmato dalla ministra delle Riforme Elisabetta Casellati, è stato varato dal Consiglio dei ministri a novembre. Prevede l’elezione diretta del presidente del Consiglio e quindi l’obbligo, per il presidente della Repubblica, di conferire l’incarico di formare il governo al candidato premier vincitore delle elezioni: per garantirgli la maggioranza, la legge elettorale dovrà assegnare alle liste che lo sostengono un premio in termini di seggi. Nella versione originale del testo era fissato al 55%, soglia poi eliminata da un emendamento del governo. Un altro emendamento approvato durante l’esame in Commissione ha introdotto il limite dei due mandati per il premier.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione