Il mondo FQ

“Vorrei, ma ho un problema”: Papa Francesco costretto a interrompere il discorso in udienza

Commenti

“Io vorrei leggere tutto il discorso ma ho un problema, un po’ di bronchite”. Papa Francesco è stato costretto a interrompere la lettura del suo intervento alla terza udienza di venerdì mattina con un gruppo di comunicatori francesi. Seppure con la voce affannata, il pontefice – atteso domenica da un’ospitata a Che tempo che fa di Fabio Fazio su la Nove – aveva pronunciato i discorsi previsti nelle due precedenti udienze. Durante uno degli incontri, quello con la Toniolo Young Professional Association, Francesco aveva chiesto ai giovani di rinnovare l’economia, a partire dalla produzione e il commercio delle armi.

“Le guerre – aveva detto – sono il frutto di rapporti di forza prolungati, senza un preciso inizio e senza una fine certa”. E aveva aggiunto: “Quanti altri aspetti, come l’economia, la lotta alla fame, alla produzione e al commercio delle armi, questo è brutto – ha evidenziato il Papa – la questione climatica, la comunicazione, il mondo del lavoro, e tanti altri, hanno bisogno di rinnovamento e di creatività? Vi affido questi sogni di vecchio, che sono. Qui si dice anziano ma dico vecchio perché si capisce meglio”.

Tra fine novembre e inizio dicembre il papa, 87 anni, aveva avuto una bronchite acuta e infettiva che lo aveva costretto a cancellare alcune udienze e a rinunciare alla partecipazione alla Cop28 di Dubai. Negli ultimi mesi, diverse volte, la salute di Francesco lo ha costretto a rinunce, ricoveri e interventi. Il pontefice soffre di un dolore al ginocchio che spesso lo spinge a camminare con l’ausilio di un bastone o in sedia a rotelle.

A giugno venne inoltre ricoverato e operato al policlinico Gemelli per un’ernia all’addome. Si era trattato del secondo ricovero nel 2023, visto che a marzo era già stato trasportato in ospedale per una polmonite. Tra il 2019 e il 2021, invece, Bergoglio era stato operato invece per la cataratta e a causa di una stenosi diverticolare sintomatica del colon.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione