Il mondo FQ

Centinaia di auto bloccate da una bufera di neve in Svezia, freddo record con -43,6 gradi

Commenti

Se in Italia o altri Paesi europei si registrano temperature miti e insolite per la stagione invernale, l’esatto opposto accade in Svezia, più precisamente a Kvikkjokk-Årrenjarka, nella Lapponia svedese, dove si sono registrati -43,6 gradi, la temperatura più fredda mai rilevata negli ultimi 25 anni.

Il grande freddo proveniente dalla regione artica sta mettendo a dura prova il sud della Svezia dove, per diverse ore, centinaia di auto sono bloccate sulla strada E22, tra Hörby e Kristiansanda, causa di una bufera di neve. Dopo 24 ore cresce l’insofferenza degli automobilisti bloccati, sul posto sono intervenute le forze armate svedesi con dodici cingolati per prestare soccorso, consegnare cibo e acqua, e iniziare a spalare la neve per liberare i veicoli. Secondo le stime delle autorità la strada non sarà percorribile prima di metà giornata.

Ma i disagi non sono conclusi, il freddo estremo e la bufera di neve ha provocato l’interruzione dei trasporti in varie zone della Scandinavia, con diversi ponti chiusi, servizi ferroviari sospesi, poi la chiusura delle scuole e alcune cittadine come Alvsbyn, in cui 4mila case sono rimaste senza elettricità. La morsa del freddo non ha intenzione di allentarsi e queste temperature glaciali, secondo i meteorologi, sabato raggiungeranno Stoccolma e non solo, nel fine settimana è prevista anche una forte ondata di freddo in Norvegia, tanto che a Oslo le temperature potrebbero scendere fino a -27 gradi, come anche a Mosca, dove il freddo della Siberia ha fatto crollare le temperature a –30 gradi.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione