Il mondo FQ

La Caritas di Gerusalemme sospende le attività a Gaza: “Garantire sicurezza degli operatori”

Commenti

In seguito alla riesplosione delle ostilità tra Israele e Palestina, la Caritas di Gerusalemme ha deciso di sospendereprecauzionalmente” tutte le sue attività nella striscia di Gaza, ritirandosi dal territorio dopo decenni di presenza. Una misura ritenuta necessaria per “garantire la sicurezza degli operatori“. Decisa inoltre la chiusura temporanea del Centro sanitario. “Le équipe mediche della Caritas sono però pronte a fornire assistenza non appena le circostanze lo permetteranno”, ha spiegato l’ente cattolico in una nota, rinnovando l’appello a “pregare per la sicurezza e il benessere di tutte le persone coinvolte”.

Anche Caritas Italiana ha dichiarato di seguire “con grande preoccupazione quanto avviene in queste ore in Israele e Palestina”. Il ramo italiano dell’associazione si è dunque unita alla preghiera, esprimendo “solidarietà con le donne e gli uomini che più soffrono a causa della violenza”. Ha inoltre inviato un “appello al dialogo, alla ragionevolezza, a proseguire il paziente lavoro quotidiano di costruzione di una pace vera e giusta“.

Gli scontri sono ripresi in seguito a un attacco missilistico lanciato a sorpresa da Hamas su Israele, motivato come risposta alla “profanazione” da parte di Tel Aviv della moschea di al-Aqsa e all’uccisione e ferimento di centinaia di palestinesi. Israele ha risposto con l’invio di decine di uomini armati intorno a Gaza, in un’operazione che Caritas Italiana definisce “tra le più significative degli ultimi decenni“.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione