di Andrea Ricca*

Caro Renato,

mi rivolgo direttamente a te, amico d’infanzia e “cervello in fuga” nell’articolo del 4 agosto 2023 su ilfattoquotidiano.it. Leggo che hai lasciato l’Italia da studente pagato dal nostro paese per aiutare i progetti Usa. Questo aspetto racchiude uno dei tratti distintivi del sistema Italia: la generosità. Viceversa negli Stati Uniti la disuguaglianza e la discriminazione sono istituzionalizzate nelle scuole e nella sanità e derivano ab origine.

In un sistema siffatto, il merito non significa un sistema più giusto, ma cela enormi contraddizioni e ingiustizie. Inoltre, dopo la laurea, tutti competono per accaparrarsi i talenti migliori, dici tu (utilizzano i talenti migliori, dico io) offrendo stipendi sempre più alti: ma per cosa? Per una ricerca orientata ad interessi di parte. In Italia, invece, si preferisce incentivare la libertà di ricerca orientata all’interesse di tutti, come recita l’art. 33 della nostra Costituzione, garantendo i principi di trasparenza e indipendenza.

Si compie uno sforzo in più, andando oltre al mero principio del do ut des e al guadagno commisurato alle prestazioni rese. Vuol dire poter riconoscere valori più profondi come la passione, la dedizione, l’altruismo, l’empatia. Sentimenti che riscontro quotidianamente in Calabria unitamente ad esperienze lavorative significative come ingegnere, dopo un ottimo Dottorato di Ricerca conseguito presso l’Università della Calabria e un Master di II livello in Governo del Territorio.

L’Italia, in particolare la Calabria, non è solo imbattibile per le vacanze, come riferisci tu; è straordinaria ogni giorno: si può lavorare in edifici storico-artistici con affreschi e vista sul centro storico, come palazzo Arnone a Cosenza, o in costruzioni moderne come la cittadella regionale a Catanzaro, o aprire una finestra dagli uffici del Comune di Tropea e ammirare il santuario di S. Maria dell’Isola che sorge su uno scoglio.

È possibile dirigere un cantiere ed emozionarsi nel rinvenire aree e reperti archeologici simboli di storia, cultura e tradizione risalenti a migliaia di anni fa, quando in America c’erano ancora gli indigeni, oppure contribuire, mediante la progettazione di opere di mitigazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico, a conservare e valorizzare il patrimonio culturale e ambientale più grande al mondo, che è la vera ricchezza dell’umanità di oggi e delle future generazioni.

Per questo, sono felice di aver deciso di restare (nel senso di restanza) e mi dispiace un po’ che tu non abbia avuto, pur avendo tentato, la mia stessa fortuna.
Con affetto,

* Ph.D. – Ingegnere ed esperto tecnico presso società, istituzioni ed enti comunali, regionali e ministeriali

Articolo Precedente

Il mondo dipinto nel libro del generale Vannacci ha l’odio come ingrediente principale

next
Articolo Successivo

I piccoli artigiani non sono tutti evasori, basta persecuzioni!

next