Il mondo FQ

Firenze, rinviata l’udienza sull’arresto di Baiardo: il difensore rinuncia al mandato

Commenti

È stata subito rinviata al 5 settembre l’udienza al Tribunale del Riesame di Firenze sull’arresto di Salvatore Baiardo. Dopo la rinuncia al mandato da parte del suo difensore di fiducia, il difensore d’ufficio nominato dai giudici ha fatto istanza di rinvio per studiare gli atti della causa. Il favoreggiatore della latitanza dei boss stragisti Filippo e Giuseppe Graviano – divenuto noto al grande pubblico per le sue ospitate a Non è l’Arena su La7 dopo aver “predetto” l’arresto di Matteo Messina Denaro – era presente in aula: la Procura fiorentina, nella persona del procuratore aggiunto Luca Tescaroli, aveva chiesto il suo arresto e la custodia cautelare in carcere lo scorso 26 maggio, ma il gip aveva respinto l’istanza. Contro la decisione il pm ha presentato opposizione al Riesame.

Baiardo è accusato di calunnia ai danni del conduttore di Non è l’Arena Massimo Giletti e di favoreggiamento nei confronti di Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri, a loro volta indagati a Firenze come presunti mandanti occulti delle stragi di mafia del 1993. L’uomo vicino ai boss stragisti, infatti, dice che Giletti ha mentito ai pubblici ministeri che lo hanno ascoltato come persona informata sui fatti, riferendo loro come lui gli abbia mostrato una foto raffigurante Berlusconi, Giuseppe Graviano e il generale dei carabinieri Francesco Delfino. Una foto che invece i pm sono convinti esista. A proposito del presunto scatto è stato sentito dai pm anche Urbano Cairo, proprietario di La7, che lo scorso aprile ha improvvisamente chiuso la trasmissione di Giletti.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione