Attualità

“Mi sono addormentata cinque ore in spiaggia, l’indomani la mia faccia ha iniziato a gonfiarsi e avere vesciche. Era un’intossicazione solare”

“Siamo di fronte a un'allergia al sole o fotoallergia, una reazione del sistema immunitario alla luce del sole”, spiega al FattoQuotidiano.it Magda D'Agostino, dermatologa presso il Policlinico Gemelli di Roma

di Ennio Battista

Il parere dell’esperta - 2/7

Dottoressa D’Agostino, come regolarsi quindi se si soffre di dermatiti fotoallergiche? “Sono state prodotte da pochi anni creme solari che contengono filtri speciali che possono essere applicate per ridurre l’insorgenza di dermatiti fotoallergiche. È importante scegliere quelle specifiche per evitare che le creme solari di scarsa qualità peggiorino la fotoallergia invece di migliorarla”.

Il parere dell’esperta - 2/7
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Successivo
Successivo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione