Concedersi una vacanza in una struttura meravigliosa per cercare di dormire bene, migliorare le abitudini del sonno e far tornare in equilibrio corpo, anima e mente. Si chiama “Sleep tourism” (turismo del sonno) la nuova tendenza del 2023. Molte le strutture che propongono trattamenti, massaggi, yoga, che aiutano a rilassarsi, e che offrono menu dei cuscini per dormire bene in camera…e perfino la possibilità di scegliere se dormire su lenzuola di lino o di cotone. Ecco i nostri consigli con 6 posti del “buon dormire”.

Articolo Precedente

L’emozione della scoperta

next
Articolo Successivo

Vacanze di Pasqua 2023, 8 mete da scoprire nei ponti di primavera: dalla cena in una carrozza d’epoca sulle colline bolognesi ai giardini segreti di Firenze

next