Cinema

Triangle of sadness, tra apparenze sociali artificiali e lotta di classe l’anticonvenzionale Palma d’Oro 2022 esce in sala

Il regista svedese Ruben Ostlund costruisce il film su tre parti/spazi differenti: lo scontro uomo/donna del suo Forza Maggiore nella prima parte; un Titanic intriso di mentine alla Monty Python nella seconda parte; infine nella terza accenna ad un episodio di Lost venato di sopraffazione e sessualità disarticolata a fini di sopravvivenza

di Davide Turrini

È ora della Palma d’Oro 2022, Triangle of sadness. Grazie a Teodora, esce in Italia con 80 copie il sesto lungo del regista svedese Ruben Ostlund (da noi in sala sono usciti solo Forza maggiore e The square). E si tratta, come sempre, di un cinema spiazzante, anticonvenzionale, umoristicamente provocatorio, auto sorgivo in maniera inesauribile (dura 2 e 29 ma potrebbe durarne 6). Con al centro almeno un paio di piani di lettura immediati: la tensione dell’apparire sociale del singolo e le dinamiche classiste nella società (sul rapporto maschio femmina tante mirabili chicche, ma non è il centro del discorso). Diviso in tre parti/spazi Triangle of sadness necessita come di una rincorsa, che poi è il primo blocco del racconto. Ovvero la relazione (sentimentale?) tra due modelli: Carl (Harris Dickinson) e Yaya (Charibi Dean, morta a 32 anni lo scorso agosto per un malore improvviso tutt’oggi ancora senza risposta). Prima una rapida scorsa sull’impostura nella malia dell’immagine che comunica (lo sguardo serio alla Balenciaga e quello sorridente H&M dei modelli da selezionare) poi subito le scintille, le frizioni tra lui e lei, i belli, figacci e figaccione, al ristorante davanti ad un conto da pagare da non si sa bene chi. Parità di genere addio. Ma è solo un assaggio.

Seconda parte: crociera super chic per ricchi signori con guardie armate a prua. Carl e Yaya finiscono in mezzo a coppie perlopiù anziane ricche sfondate, tra cui un russo che produce fertilizzanti (“merda insomma”), altri due che producono mine antiuomo (“ah signora mia l’ONU ci ha reso gli affari difficili”), e un tizio in ghingheri che maneggia nella digitalizzazione. Tanti minuti e serrati i rivoli di stupore nelle prime ore di crociera (il corteggiamento maschile di Yaya e di un’altra bella signora con i loro due compagni a guardare da un metro, ma soprattutto la divisione tra classi inferiori, i dipendenti della nave – hostess, reparto pulizie, reparto macchine), a cui segue la devastazione di una cena di gala sconvolta dal mare in tempesta con fiotti di vomito a litri tra stucchi e smoking, infine l’assalto dei pirati alla nave. Terza ed ultima parte: alcuni naufraghi della crociera cercano di sopravvivere su un’isola apparentemente deserta. Insomma Ostlund fa riaffiorare lo scontro uomo/donna di Forza Maggiore nella prima parte, poi sforna un Titanic intriso di mentine alla Monty Python, infine accenna ad un episodio di Lost venato di sopraffazione e sessualità disarticolata a fini di sopravvivenza.

Non c’è mai un vero e proprio nucleo drammaturgico attorno al quale far gravitare il racconto, anzi la non linearità narrativa, il sobbalzo tra uno spazio e l’altro (tra una sequenza e l’altra), il perdere di vista ad esempio quelli che sembrano i due protagonisti in mezzo al caos di privazioni e violenze (qui c’è molto di un certo tardo pasolinismo alla Salò) fa di Triangle of sadness un film curiosamente sperimentale e allo stesso tempo opera totalmente sotto il controllo del suo creatore. Infine, in filigrana emerge traccia dopo traccia questa riproduzione continua di una scala sociale dove chi sta in alto si gonfia e pavoneggia, chi sta in basso tace e cova, chi sta in mezzo tenta l’imitazione goffa verso l’alto (Yaya e il suo ruolo di influencer, per dire). Un po’ come nello spirito latente di un film come Parasite (altra Palma d’Oro) l’impressione è che prima o poi la vendetta di classe, rispetto alle disparità socioeconomiche che affliggono con violenza l’evo contemporaneo, finirà per sfogarsi con impeto distruttivo e senza happy end. Ostlund del resto, è capace di fare proprio questo: alludere a epocali sconvolgimenti rimandandoli di continuo, stratificare un’attesa dilatata prima che il boato avvenga.

Per qualche vecchietto come chi scrive il tratteggio generale sa di deformazione grottesca come in qualche film demenziale anni novanta e di un’arguzia sottesa molto bunueliana anni settanta. Per chi invece è molto giovane il film di Ostlund è l’apoteosi (attenzione: splendidamente congegnata) di questa scrittura scenica (e messa in scena tout court) ad intermittenza, seguendo la frammentazione del pensiero contemporaneo abituato ai tempi rapidi del web e dei social (le citazioni storiche anticapitalistiche si scaricano dal display dello smartphone). Woody Harrelson è un comandante della nave marxista e anticonformista. Boccherini e Bach poi si mescolano ai Modjo e ai Refused in un soundtrack dal sapore sorrentiniano.

Triangle of sadness, tra apparenze sociali artificiali e lotta di classe l’anticonvenzionale Palma d’Oro 2022 esce in sala
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione