Uno dei più importanti documenti autografi della storia della scienza, un foglio scritto su due lati da Isaac Newton in persona, sarà messo all’asta giovedì 8 luglio dalla casa d’aste Christie’s a Londra. Si tratta di un inedito che il fisico aveva scritto in occasione della seconda edizione, poi abbandonata, della sua opera più importante e celebre, “I principi matematici della filosofia naturale”, nota semplicemente come “Principi”. L’autografo sarà offerto con una stima di 600-900mila sterline (più di un milione di euro). Gli esperti si aspettano un prezzo finale da record.

Il manoscritto autografo comprende una pagina e mezza con 39 righe di mano di Newton (1642-1727), accanto a 14 righe e due diagrammi risalenti al matematico e astronomo scozzese David Gregory (1659-1708). Quest’ultimo, infatti, si era recato a Cambridge per fare visita a Newton nel 1694. In quell’occasione, i due scienziati si impegnarono a lavorare alla seconda edizione dei “Principi”. Al tempo, Gregory era stato appena nominato professore di astronomia ad Oxford, ed era uno dei più importanti studiosi dell’opera newtoniana.

I “Principi” comprendevano tre libri: compressione dei liquidi, le orbite delle comete e il moto dei corpi. Il manuale spiega le leggi fisiche universali di gravità e movimento che stanno alla base dei fenomeni descritti anche dai predecessori di Newton Galilei, Copernico e Keplero. L’opera è considerata il fondamento della fisica moderna, arrivando a influenzare anche le ricerche di Albert Einstein.

“I manoscritti scientifici autografi di Newton sono di grande rarità sul mercato”, dichiara Thomas Venning, responsabile del Dipartimento Manoscritti e Libri Antichi di Christie’s, ” è incredibilmente eccitante sapere che questo foglio inedita era una volta nelle mani di Newton”.

Articolo Successivo

Salento, mare, sole e… musica d’autore a ‘Lu Mbroia’ di Corigliano d’Otranto

next