Notte di spettacolo per l’Etna. Il cratere Sud–Est ha dato vita alla 17esima fase parossistica del vulcano del 2021 con fontane di lava, accompagnate da boati e esplosioni, colate di magma verso valle e, a eventi conclusi, un’intensa nube eruttiva alta oltre 9 chilometri. Gli spazi aerei attorno al vulcano sono stati chiusi: l’aeroporto internazionale di Catania resta operativo, ma, spiega la Sac, la società di gestione lo scalo Vincenzo Bellini, “a causa dell’attività eruttiva dell’Etna lo spazio aereo è al momento inibito al traffico” e “nessun volo, quindi, potrà atterrare o decollare.
Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme
le battaglie in cui crediamo!
Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti, accessibile a tutti.
Ma anche essere parte attiva di una comunità e fare la propria parte con idee, testimonianze e partecipazione.
Grazie