L’Italia blocca i voli in partenza dal Brasile per difendersi dalla nuova variante del coronavirus. L’ordinanza del ministero della Salute – valida fino al 31 gennaio – prevede anche il divieto di ingresso in Italia alle persone che nei 14 giorni antecedenti abbiano soggiornato o transitato in Brasile. “Chiunque si trovi già in Italia, in provenienza da quel territorio, è tenuto a sottoporsi a tampone contattando i dipartimenti di prevenzione”, scrive il ministro Roberto Speranza in un post su Facebook in cui annuncia la nuova misura. “È fondamentale – spiega – che i nostri scienziati possano studiare approfonditamente la nuova variante. Nel frattempo scegliamo la strada della massima prudenza“.
Il Brasile è il secondo Paese più colpito al mondo dalla pandemia dopo gli Stati Uniti, con oltre 208mila morti. E un allarme è arrivato dalla città di Manaus, in Amazzonia, dove gli ospedali non hanno più ossigeno da somministrare ai pazienti. L’11 gennaio scorso il ministero della Salute del Giappone ha annunciato di aver isolato una nuova variante di Sars Cov 2 in quattro persone che erano arrivate proprio dal Brasile. È stata scoperta così l’ultima mutazione del coronavirus: il primo paese ad andare in allerta è stato il Regno Unito che già alle prese con la variante inglese e un numero di contagi enorme.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez