Come da tradizione questa sera, nella giornata dell’Epifania, si svolgerà l’estrazione dei biglietti vincenti della Lotteria Italia 2020. L’appuntamento è su Rai 1 alle 20:30, quando saranno estratti i premi principali durante la trasmissione “I Soliti ignoti” diretta da Amadeus. In diretta tv verranno svelati i cinque biglietti vincenti della lotteria nazionale che daranno diritto ai premi di prima categoria, di cui il primo è da 5 milioni. Quelli invece di seconda e terza categoria verranno stabiliti dal Comitato, nel numero e nell’importo.
Ma quest’anno c’è da registrare un drastico calo dei tagliandi venduti, pari soltanto a 4,6 milioni, il dato peggiore dal 1978, come ha sottolineato l’agenzia specializzata Agipro. Gli incassi sono stati di 23 milioni di euro. L’effetto pandemia ha fatto scendere le vendite del 30% rispetto all’edizione dello scorso anno, quando i tagliandi venduti furono circa 6,7 milioni, per un incasso di 34 milioni di euro.
Quest’anno oltre ai biglietti della Lotteria sono stati distribuiti premi giornalieri per 780 mila euro, comunicati nel corso del programma tv ‘Soliti Ignoti – Il Ritorno’. Si tratta dei fortunati possessori dei 73 tagliandi vincitori del premio giornaliero. Le estrazioni sono avvenute ogni giorno dal 5 ottobre all’11 dicembre e dal 21 al 25 dicembre 2020 , quando sono stati assegnati 68 premi da 10mila euro. Nei giorni che hanno preceduto il Natale sono stati assegnati cinque premi da 20mila euro.
L’Agenzia delle dogane e dei monopoli anche in quest’occasione tiene a ricordare che alle vincite di qualunque importo della Lotteria Italia non sarà applicata alcuna forma di ritenuta o prelievo, accreditando così per intero ai vincitori le somme corrispondenti ai premi stabiliti. Ci sono diversi modi per riscuotere i premi della Lotteria Italia. I biglietti vincenti, integri e originali, devono essere presentati all’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali a Roma. I tagliandi possono anche essere spediti, a rischio del possessore, allo stesso ufficio indicando le modalità per ricevere il premio (assegno circolare, bonifico bancario o postale). Altrimenti, si può presentare il biglietto vincente a uno sportello della banca Intesa Sanpaolo, che procederà ad inoltrarlo all’ufficio competente della Lotteria.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez