Il mondo FQ

E-book, il Covid ha influenzato le letture degli italiani: narrativa al primo posto e una new entry

Commenti

Dopo l’indagine di Aie e Cepell è arrivata anche quella di Rakuten Kobo sulle abitudini di lettura degli italiani. Vale la pena di precisare che Kobo mette a disposizione Kobo Writing Life, un portale gratuito di autopubblicazione che consente agli autori ed editori di creare, modificare e caricare e-book, e che la community comprende 38 milioni di utenti a livello mondiale. Il Kobo Book Report 2020 si basa su dati acquisiti in formato anonimo a livello nazionale dal 1° gennaio al 25 ottobre 2020.

In un anno davvero insolito, secondo i membri della community Kobo i nostri connazionali hanno letto tantissimo, in particolare durante la fase di picco della pandemia è stato registrato un incremento medio del 41% del tempo dedicato alla lettura, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Con la crescita dei nuovi lettori, gli utenti italiani hanno letto per un equivalente di oltre 765 giorni, ovvero più di 2 anni.

Con una crescita del 73%, aprile 2020 è il mese nel quale gli italiani hanno letto di più. Le ore preferite per perdersi tra le pagine di un libro sono quelle pomeridiane, precisamente tra le 13:00 e le 15:00. Il giorno in cui si è letto di più è stato lunedì 13 aprile, il Lunedì dell’Angelo.

Per quanto riguarda le città, sul podio ci sono Verona (50%), Monza (44%) e Torino (42%), mentre Roma e Milano si accontentano di una crescita rispettiva del 39 e 37 per cento.

Tra i generi letterari più apprezzati vi sono la narrativa, seguita dai romanzi rosa e non-fiction. Confrontando i risultati del 2020 con quelli del 2019 si evidenzia che Mystery & Thriller è passato dal terzo al quarto posto e che al quinto posto c’è una new entry: libri per l’infanzia.

Ma i mesi di isolamento non hanno risvegliato solo la passione per la narrativa. I titoli di hobbistica sono risultati tra i più popolari sia a livello locale che a livello globale, soprattutto per quanto riguarda il giardinaggio (98%) l’artigianato e l’hobbistica (56%) e l’antiquariato e il collezionismo (63%)

Inoltre gli italiani sono buongustai e quindi anche i libri di cucina sono stati molto apprezzati, registrando un notevole incremento (+49%) rispetto all’anno precedente. La ricerca Kobo pone tra gli e-book più popolari titoli dedicati a pane e dolci come ad esempio La Cucina Italiana. Pane, pizza e dolci da forno e contestualmente quelli per mantenere la linea, quali Tornare in forma di Rosanna Lambertucci e 300 ricette da 300 calorie di Francesca Ghelfi e Ramona De Amicis.

Rispetto al 2019 hanno riscosso un enorme successo anche gli e-book di diritto (40%), medicina (50%), sussidi allo studio (46%), istruzione (60%) e mindfulness o consapevolezza (81%). Queste scelte evidenziano che la voglia di ripartire, il desiderio di cambiamento e l’apprendimento sono diventati molto importanti.

Per la community Felicia Kingsley si riconferma l’autrice più apprezzata del 2020; al secondo e al terzo posto vi sono rispettivamente Blake Pierce, un self-publisher divenuto un vero e proprio caso letterario e Lucinda Riley, che ha raggiunto il cuore di milioni di fan raccontando storie romantiche.

Infine, gli autori italiani più venduti di Kobo Writing Life e quindi autoprodotti sono Rebecca Quasi, Paola Camberti, Andrea De Carlo, Rebecca Rei, Fabiola D’Amico, Silvestra Sorbera, Cecile Bertod, Elisa Artemide e Francesco Zampa.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione