Bridget Jones. Donne di mezzo mondo ci si sono riviste, altre hanno forse ‘disprezzato’ lo stereotipo. Ma la maggior parte ha provato un certo piacere quando Bridget e Daniel Cleaver, finalmente, sembrano innamorarsi. Lui che cede al fascino di lei. Poi, lui si rivela uno stronzo (non è forse un ‘caso’ ricorrente anche nella vita vera?) e per fortuna arriva l’altro, quello col maglione con le renne… E nella vita? Qual è il rapporto tra Hugh Grant e Renee Zellweger che di film della serie “Bridget Jones” insieme ne hanno girati addirittura due? Ebbene, ottimo. “È una delle pochissime attrici con cui non ho litigato“, ha detto Hugh al Sirius XM’s The Jess Cagle Show. E non è tutto: i due sono amici di penna. O forse meglio dire di email: “Ci scriviamo delle lunghe lettere. Lei, soprattutto: è arrivata anche a 70 pagine. Scrive cose interessanti, ma abbastanza ardue da decifrare”. C’è da scommettere che sulla lunghezza delle missive scherzi, ma io due sono davvero amici.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez