Massimo Ranieri stasera avrebbe dovuto debuttare su Rai Tre con “Qui e adesso”, tra l’altro lo stesso titolo del nuovo album in uscita stanotte. Sono saltati tutti e due gli impegni. Il programma è slittato a giovedì prossimo sostituito da un documentario dedicato a Diego Armando Maradona mentre proprio questo pomeriggio era prevista la presentazione in streaming del nuovo album dell’artista intitolato proprio come il programma di Rai Tre.
All’inizio del collegamento con la conferenza stampa dedicata al disco, Massimo Ranieri è apparso in video ma senza audio, qualche problema tecnico e il tentativo di riavviare il computer. Poi qualcosa è andato storto e attraverso il vivavoce del cellulare della sua addetta stampa ha comunicato: “Sono devastato dalla notizia di Maradona. – ha esordito l’artista – Cercate di capire, sono distrutto dal dolore. Ero a teatro e questa notizia mi ha segato le gambe. Sono letteralmente distrutto e disperato. Ho sperato fino all’ultimo che fosse una fake news. Oggi sto pagando lo sforzo fatto ieri nel confezionare la terza puntata. Vado in teatro con la morte nel cuore. Giusto che sia così, voglio dare spazio a questo genio e campione. Adesso abbiate pietà di me e scusatemi tanto”. Così si è congedato Ranieri, lasciando di stucco tutti compreso i discografici e l’ufficio stampa, spiazzati dall’evento.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez