“A Vincenzo De Luca rispondo citando Eduardo De Filippo e la sua ‘Napoli Milionaria’. Adda passà ‘a nuttata. E vedremo chi tra noi ha ragione“. Così , nella trasmissione “L’aria di domenica” (La7), il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia replica alle critiche espresse dal collega campano Vincenzo De Luca circa la pericolosità dei tamponi fai da te, attualmente in via di sperimentazione nel territorio veneto.
“De Luca parla di perforazione della membrana nel naso? – continua il politico leghista – Questo test non tocca nessuna membrana, perché va nella fossa nasale e non nelle parti posteriori. E’ un po’ come mettersi le dita nel naso. Stiamo parlando di aspetti scientifici seri e non liquidabili con battute. La sperimentazione confermerà se questi tamponi sono validi oppure no. Ma negare oggi la possibilità di dare ai cittadini un test fai da te vuol dire essere fuori dalla storia. La partita è seria, siamo in fase di sperimentazione, poi invieremo i dati al ministero della Salute”.
E aggiunge: ” Gli Usa ci hanno preceduti perché la Food and Drug Administration ha approvato il primo test fai da te vendibile al banco. Speriamo che non si arrivi ultimi stavolta. Se il tampone fai da te sarà disponibile, lo sarà per tutti i cittadini italiani, non solo per i veneti”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez