È morto a 16 anni Rania, influencer star di TikTok e Youtube. Il giovane era affetto dalla sindrome di Hutchinson-Gilford, una malattia rarissima che causa un’accelerazione nell’invecchiamento delle cellule, causando deformazioni nel cranio e negli arti oltre che far sembrare chi ne soffre molto più vecchio di quanto non sia. A dare l’annuncio della scomparsa di Rania è stato il suo amico youtuber gamemixtreizeoff, che con lui aveva girato molti video di successo.
Rania era molto seguito sui social: su TikTok aveva circa 871.000 follower, mentre sul suo canale Youtube , Didek 74, contava 317.000 iscritti. In ogni video lanciava quotidianamente messaggi di speranza e buonumore, ispirando i suoi fan a dare il 100% in tutto, nonostante le avversità della vita. Come riferisce il sito La Savoie, sabato pomeriggio ad Annemmasse, la città francese in cui abitava Rania, in Alta Savoia, si terrà un momento di raccoglimento per ricordarlo.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez