A volte i pranzi in famiglia possono riservare sorprese. Ne sa qualcosa Michelle Hunziker che sui social ha condiviso con i suoi followers quanto le è accaduto durante un pranzo a casa di sua madre Ineke, documentando il tutto con tanto di foto. “Ora capirete perché sono così fuori di testa… Oggi sono venuta a casa della mia mammetta che mi ha preparato un bel pranzetto. Ha anche apparecchiato con cura, ma poi proprio sulla tavola ho visto qualcosa di incredibile“, ha detto la showgirl svizzera nelle sue storie su Instagram mostrando ciò che l’ha lasciata allibita: sulla tavola apparecchiata dalla madre c’era una coppia di sale e pepe in ceramica a forma fallica inequivocabile. Proprio così. “Mamma ma come ti è venuto in mente di comprare i contenitori del sale e del pepe con forma fallica. Ma com’è possibile?”, ha commentato quindi Michelle tra le risate.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez