A Codogno per la festa della Repubblica. A Vo’ Euganeo per l’inaugurazione dell’anno scolastico. Il presidente della Repubblica sceglie un altro luogo simbolo dell’emergenza coronavirus: un modo per ribadire la necessità dell’unità del Paese proprio lì dove la pandemia ha colpito per prima e per far sentire il Paese vicino a questa piccola comunità del Veneto, dove si contò la prima vittima, il 78enne Adriano Tevisan. Proprio nel Comune in provincia di Padova, su decisione della Regione, vennero effettuati i tamponi a tutta la popolazione. Un esame poi replicato dal professor Andrea Crisanti che chiese ed ottenne proprio dalla Regione Veneto il finanziamento per lo studio. “Vo’ ha fatto egregiamente la propria parte in questa battaglia – commenta il sindaco Giuliano Martini – Accogliamo questa bella notizia dicendo che saremo lieti di ospitare il presidente Mattarella nel nostro paese per l’inaugurazione del prossimo anno scolastico”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez