È arrivata solo in tarda mattinata di ieri l’autorizzazione che ha permesso a oltre cento “Sardine in Belgio” di scendere in piazza ad Anversa per manifestare contro Matteo Salvini. Dopo il dibattito in Senato sul Mes, il leader della Lega è infatti partito per la Fiandre dove era atteso dagli alleati europei del Vlaams Belang, formazione separatista fiamminga di estrema destra. Nonostante l’autorizzazione last minute, gli attivisti anti-Lega e antifascisti sono riusciti a mettere in piedi un sit-in di un’ora, per ribadire i concetti chiave del movimento che ha già coinvolto migliaia di giovani in tutta Italia. “Solidarietà, accoglienza, rispetto, diritti, inclusione e antifascismo, o in una parola: Sardina”, hanno sottolineato gli organizzatori, che hanno poi ricordato alla piazza l’appuntamento di sabato 14 dicembre, quando verranno organizzati eventi in tutta Europa in concomitanza con la manifestazione nazionale che si terrà a Roma
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez