Lady Gaga torna a fare l’attrice. Secondo Variety la celebre popstar di origine italo americana interpreterà Patrizia Reggiani, l’ex moglie del re della moda Maurizio Gucci assassinato nel 1995 passata alla cronaca con il soprannome di “vedova nera”. Omicidio per il quale la Reggiani è stata riconosciuta mandante dopo tre gradi di giudizio. Sarà Ridley Scott (Blade runner, Il gladiatore) a dirigere e produrre il film scritto da Roberto Bentivegna e basato sul libro di Sara Gay Forden “The Hours of Gucci. A sensational story of murder, madness, glamour and greed”. Lady Gaga aveva sorpreso pubblico e critica nel suo debutto davanti la macchina da presa in A star is born.
Ruolo che le aveva regalato una nomination all’Oscar come migliore attrice e un Oscar per la miglior canzone, quella Shallow poi eseguita con trasporto e intimità, in diretta mondiale alla notte degli Oscar 2019, assieme al regista e co-interprete del film, Bradley Cooper. L’omicidio di Maurizio Gucci avvenne il 26 marzo del ‘95 nell’androne di via Palestro dove aveva sede la sua società Vierse. Nel ‘98 l’ex moglie, sposata nel ‘73 e con cui divorziò nel ‘91, venne giudicata mandante e organizzatrice dell’omicidio. La Reggiani fu condannata a 29 anni di carcere, poi ridotti a 26 in Appello e confermati in Cassazione, ma ne scontò solo 17 dopo aver terminato il percorso di riabilitazione.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez