“Sei incompetente, taci, non capisci un c…”. Vittorio Sgarbi irrompe con una sequela di insulti nei confronti di un collega di Fratelli d’Italia, Federico Mollicone, nel fair play dell’aula del Mappamondo a Montecitorio, dove si sta tenendo l’audizione del ministro di cultura e turismo Dario Franceschini davanti alle commissioni Cultura di Camera e Senato riunite. Tema della discussione, subito degenerata con l’intervento del critico ferrarese, che è anche arrivato alle mani, il prestito al Louvre dell’Uomo Vitruviano di Leonardo. Sgarbi si era appena congratulato per questo con il ministro della cultura Franceschini, sottolineando il suo apprezzamento per la missione di “diplomazia culturale” che ha permesso all’Italia, diceva, “di prestare al Louvre il disegno di Leonardo che a Venezia nessuno vedeva avendo in cambio un doppio ritratto di Raffaello”. Un prestito che invece Fratelli d’Italia nel suo intervento a commento delle linee programmatiche di Franceschini ha criticato. Sgarbi si espresso in tutto il repertorio: “Ladro, capra, picchiatore fascista. Picchia tua madre fascistello“. A quel punto il collegamento streaming è stato interrotto
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez