Prelievi di contanti, ricariche di carte di credito, bonifici sui conti della coppia e spese per acquisti personali. Il giudice monocratico di Roma ha condannato ad 1 anno e 8 mesi di reclusione Giovanni Centrella, ex numero uno di Ugl, per l’accusa di appropriazione indebita nel periodo giugno 2010-2014.
Accolto l’impianto accusatorio del pm Stefano Pesci dal tribunale che ha anche disposto una provvisionale immediatamente esecutiva in favore del sindacato di 140mila euro. Centrella era accusato di avere illecitamente sottratto dalle casse dell’Ugl 500mila euro nel 2013 quando ricopriva la carica di segretario generale. Per questa vicenda il sindacalista fu costretto a dimettersi nel 2014. L’indagine partì dopo una segnalazione da parte di una banca per una operazione sospetta all’Unità di informazione finanziaria della Banca di Italia.
Il Tribunale ha anche deciso “il risarcimento del danno da liquidarsi in separata sede e la condanna al pagamento di una provvisionale immediatamente esecutiva pari ad euro 140.000 per la Federazione nazionale UGL Metalmeccanici ed una pari ad euro 200.000 in favore della Confederazione Generale UGL. Entrambe le organizzazioni – sottolinea in una nota Lo il sindacato – si sono costituite parti civili“.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez