Uno dei nomi più pesanti della nuova Commissione von der Leyen è certamente quello di Frans Timmermans che mantiene la carica di primo vicepresidente con delega al Green Deal e al Clima. Candidato per i Socialisti alla guida di Palazzo Berlaymont, l’ex ministro degli Esteri dei Paesi Bassi rimane comunque all’interno dell’esecutivo comunitario, anche se con un ruolo depotenziato, visto che dovrà dividere la carica con Margrethe Vestager e Valdis Dombrovskis. Socialista, ha però mantenuto il ruolo di membro fedele alla precedente presidenza, essendo anche tra uno dei pochissimi a conoscenza dell’operazione messa in piedi da Juncker per portare il suo capo di gabinetto, Martin Selmayr, alla guida della Segreteria Generale. Un’operazione che creò scandalo e venne ribattezzata Selmayrgate.
Zonaeuro
Frans Timmermans - Vicepresidente esecutivo con delega al Green Deal e al Clima - 7/26

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione