Il Partito democratico di fronte al rifinanziamento delle missioni, si trova a fare i conti con il suo più recente passato. È in programma tra domani e giovedì il voto sulla proroga degli accordi con la Libia sul tema dei migranti e gli aiuti alla cosiddetta guardia costiera libica. La maggioranza del segretario Nicola Zingaretti spinge per confermare l’accordo, ideato dall’ex ministro dell’Interno Marco Minniti. “È una scelta di buonsenso”, afferma Francesco Boccia. Mentre una cospicua frangia di deputati dem, capeggiata da Matteo Orfini, spinge per rivedere la posizione. L’ex presidente critica duramente le assenze dell’ex premier Paolo Gentiloni e dello stesso Minniti nell’assemblea dei deputati democratici che si è tenuta oggi proprio per discutere sul tema: “Ho trovato incredibili le loro assenze. Il Libia oggi c’è la guerra e questa non è più la diciassettesima Legislatura. Non possiamo più portare avanti le posizioni che ci hanno fatto perdere le elezioni“.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez