Il mondo FQ

Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, 3 Regioni e 12 sedi: dove si gareggerà

Il progetto che è stato considerato vincente dal Cio: eventi tra Lombardia, Veneto e le province autonome di Trento e Bolzano, solo una costruzione ex novo. Ecco dove si svolgeranno le varie competizioni dei Giochi tra il 6 e il 22 febbraio 2026
Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, 3 Regioni e 12 sedi: dove si gareggerà
Icona dei commenti Commenti

Una distribuzione degli eventi tra Lombardia, Veneto e le province autonome di Trento e Bolzano, con gare che si svolgeranno in 12 diverse sedi, 7 delle quali già esistenti, due temporanee e due che saranno in larga parte oggetto di ristrutturazioni. Prevista solo una costruzione ex novo. Questo prevede il dossier di Milano-Cortina al quale sono state assegnate le Olimpiadi invernali del 2026. Un progetto che coinvolge diverse città dal Duomo alle Alpi e che è stato considerato vincente dal Cio, rispetto a quello di Stoccolma-Are, proprio perché prevede l’utilizzo al 93% di strutture già esistenti.

Andiamo a vedere quindi dove si svolgeranno, stando al progetto iniziale, le gare in programma dal 6 al 22 febbraio 2026.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione