Il mondo FQ

Europee, l’unico modo per fermare Salvini è lasciarlo governare

Commenti

L’analisi dei flussi elettorali ci dice che il M5S ha perso gran parte dei suoi voti (il 38%) verso l’astensionismo.

Eppure, come ricordava ieri Di Battista, il M5S storicamente è sempre stata una forza politica in grado di riportare al voto gli astenuti.

Chi non va a votare è un cittadino deluso dalla politica. Se questo cittadino trova un partito anti-Sistema allora esprime un voto per cambiare il Sistema. Se non lo trova, resta a casa. Per questo i movimenti che nascono anti-Sistema devono restare tali per mantenere il consenso.

Lo abbiamo visto negli Usa con Trump, che ha continuato con le sue battaglie sovraniste dall’immigrazione alla guerra dei dazi contro la Cina, e con Salvini i cui toni non sono cambiati minimamente da quando è ministro degli Interni. Per ultima l’uscita sulla Madonna che dopo aver scandalizzato tutti è stata ripetuta tale e quale nella conferenza stampa dopo la vittoria delle elezioni europee.

Il M5S è dunque diventato Sistema? Il problema del M5S, principalmente, è quello di aver governato. Fra poco mi spiegherò meglio. Prima parliamo del rapporto con la Lega.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione