Un uomo è stato fermato dalla Polizia perché sospettato di essere l’assassino di Imen Chatbouri, la 37enne ex atleta tunisina trovata morta la mattina del 2 maggio sulla banchina del Tevere, all’altezza di Ponte Sisto, nel centro di Roma. Secondo le prime informazioni trapelate, a inchiodare il sospettato sarebbero state le immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona.
La donna era stata ritrovata senza vita sul Lungotevere dopo essere precipitata dal muraglione alto quasi 20 metri, il 2 maggio. A trovare il cadavere era stata, nella mattinata, una donna che passava lì vicino e che ha subito avvertito la Polizia. Arrivati sul posto, gli agenti hanno trovato Imen con indosso vestiti sportivi e, di fianco, la borsa della palestra. Il volto era tumefatto e quasi irriconoscibile, era pieno di sangue.
Si attendono ancora gli esiti dell’autopsia per capire se la ragazza sia morta per la caduta dal muraglione oppure per delle lesioni da aggressioni precedenti, ipotesi nata visto lo stato in cui è stato trovato il volto.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez