Una terribile storia vera. Una storia che non doveva essere scritta perché non doveva esistere. Ma non è andata così. “Il bambino che sognava i cavalli” di Pino Nazio (Sovera Edizioni) ci riporta a conoscere Giuseppe Di Matteo, figlio del pentito Santino. I fatti e i personaggi sono tutti veri e ogni riferimento alla realtà non è casuale. Questo libro contiene un capitolo chiuso, che può essere saltato senza perdere nessun elemento della narrazione. È chiuso perché arrivati lì si possa essere liberi di decidere di non scendere i gradini che portano in un abisso, in un inferno che spaventa e inorridisce perché inesorabilmente vicino a noi.

INDIETRO

Giornata contro le mafie 2019, 10 libri che ripercorrono le stragi di Cosa Nostra per ricordare tutte le sue vittime innocenti

AVANTI
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

Don Giuseppe Diana, la sua memoria resta viva e vitale. Nonostante i tentativi di infangarla

next
Articolo Successivo

Napoli, “così i Casalesi stavano convertendo in euro 20 miliardi di vecchie lire frutto di illeciti”

next