Prima le polemiche per la partecipazione alla cena-evento sulla giustizia con i renziani e le voci (smentite sia dalla Lega che dai fedelissimi dell’ex premier) sulle possibili convergenze in chiave antiM5s. Poi l’attacco del pentastellato Di Battista (“Roba da ancien régime l’evento da 6mila euro con Boschi e Tronchetti”). Si è difeso dalle accuse Matteo Salvini, presente all’evento “Una nuova giustizia, l’impresa che serve all’Italia” (organizzato dall’associazione ‘Fino a prova contraria” della giornalista Annalisa Chirico). Il ministro ha però scelto toni soft dopo l’affondo del leader più movimentista del M5s: “Ancien Régime? Mio dovere è incontrare tutti, perché non dovrei andare a un evento con Nordio, Severino?”.
E ancora: “Sono qui per ascoltare magistrati, avvocati e imprenditori, non certo per incontrare la Boschi“, ha rivendicato il ministro dell’Interno. Poco prima la stessa ex ministra per le Riforme aveva attaccato il leader della Lega: “Imbarazzo per un convegno sul garantismo con la Lega? In realtà il problema è di Salvini, lui è garantista di solito soltanto con la Lega e con i suoi da salvare sul peculato”. A smentire possibili intese sulla giustizia sull’asse Pd-Lega è stata poi anche la ministra leghista Giulia Bongiorno: “Ricostruzioni da Walt Disney. Per me non c’è alcun imbarazzo a partecipare”, ha tagliato corto.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez