Prima, dopo e soprattutto durante. Dalla ricerca del regalo perfetto allo scatto per la cartolina d’auguri alla nonna fino al tracciamento di ogni pacco col fiocco rosso: gli smartphone sono sempre più i protagonisti del Natale 2018, non solo come presente da scartare ma anche come fedele compagno di viaggio da qui fino al 25 dicembre. Ecco quindi qualche app imprescindibile per avvicinarsi e festeggiare al meglio il giorno più atteso dell’anno.
Dove cercare
Come una maratona, anche il Natale è una corsa lunga e divertente e come in ogni percorso ci sono degli step da seguire. Il primo è la scelta del regalo. Gli store online offrono diverse soluzioni per frugare nella rete alla ricerca della perfezione. Se ciò che vogliamo impacchettare ha un profilo tecnologico e non vogliamo spendere troppo allora il dito dovrebbe ricadere su due app: Geek, che con il suo enorme store spazia dalle cuffie agli smartwatch e GearBest, spesso autore di offerte anche quotidiane. Al contrario, se si è alla ricerca di qualcosa di più retrò, ecco Vintag, l’app di social shopping dove poter scegliere tra prodotti e oggetti in stile vintage. Tra le app più gettonate dove trovare qualche idea un po’ più generica c’è sicuramente Depop, un marketplace dove trovare non solo vestiti, gioielli o oggetti d’arte ma anche suggerimenti e consigli grazie ad una community di oltre 7 milioni di utenti. Ovviamente, grande fonte d’ispirazione lo sono anche le app legate ai colossi dell’e-commerce come Amazon, Ebay e Privalia.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez