"Con quella faccia un po’ così, quell’espressione un po’ così", che abbiamo noi dopo Benevento - Genoa mentre usciamo dallo stadio, tra saluti e abbracci, come sul finire di una festa, in un misto di allegria e malinconia. Benevento - Genoa per noi, che siamo in fondo alla classifica, è ovviamente l’ultima partita in casa della Serie A e rappresenta l’arrivederci dei tifosi ai giocatori e all'allenatore, alla massima serie, alla stagione più rocambolesca della storia del calcio.
Benevento - Genoa per noi, dicevo, non è un’idea come un’altra e corrisponde anche all’ultima puntata di questa rubrica che ha raccontato, dai gradoni del Vigorito – il Maracanà delle squadre di provincia – tutte le partite casalinghe stilando, giornata dopo giornata, cronache improbabili e un po’ blasfeme per la religione calcistica italiana.
Macaia, scimmia di luce e di follia, foschia, pesci, Africa, sonno, nausea, fantasia. Chi scrive, allora, si congeda e ringrazia di cuore tutte le lettrici e tutti i lettori, chi ha incoraggiato e sostenuto il blog, chi non lo ha fatto, chi voleva che la rubrica non fosse sul Benevento ma sulla Pro Vercelli, chi simpaticamente mi ha rassicurato sull’ego smisurato del quarto uomo.
Grazie a tutte le tifoserie delle altre squadre, in special modo ai tifosi del Torino per il garbo e la solidarietà per i traumi da minuti di recupero, a quelli del Cagliari per i messaggi di scusa per il risultato del match di andata e di ritorno, ai tifosi del Milan per il senso dello humor.
Con quella faccia un po’ così, quell’espressione un po’ così che abbiamo noi che abbiamo visto Benevento- Genoa, tatararà-tattararatta- tarrararà- tattarararatta-tattarararà taratatà ta-tà.
Grazie a chi ha seguito, da lontano o da vicino, le vicissitudini della squadra giallorossa con il sorriso. È stata indubbiamente una stagione che nessuno di noi dimenticherà e che sarà difficile da eguagliare per estro e imprevedibilità. Un campionato suggellato, nell’epilogo, dai cori e dall’affetto dello stadio del Benevento.
Tacchetti a spillo, la vostra inviata al Vigorito, dunque saluta voi e la massima serie e vi ringrazia per quest’esperimento ai confini con la realtà. È stata un’esperienza bellissima. Grazie davvero per questa cosa "divertente" – per dirla con David Foster Wallace – che non farò mai più.
Ps: l’ultima edizione del Premio Stregone va alla signora bionda che ieri, riconoscendomi, mi ha scongiurato di non menzionarla nel prossimo articolo.
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano
Accedi o registrati per partecipare alla discussione
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico
La Redazione
Caro navigatore, cara navigatrice,
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.
1 / 7
Benevento-Genoa
2 / 7
Benevento-Genoa
3 / 7
Benevento-Genoa
4 / 7
Benevento-Genoa
5 / 7
Benevento-Genoa
6 / 7
Benevento-Genoa
7 / 7
Benevento-Genoa
1 / 7
Benevento-Genoa
2 / 7
Benevento-Genoa
3 / 7
Benevento-Genoa
4 / 7
Benevento-Genoa
5 / 7
Benevento-Genoa
6 / 7
Benevento-Genoa
7 / 7
Benevento-Genoa
In Edicola
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano.Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
Digital
Partner
Sfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.