“Se al termine delle consultazioni del Capo dello Stato, chi ha vinto le elezioni, è in grado di dar vita ad una maggioranza ne prenderemo atto, altrimenti vedremo cosa proporrà il Presidente della Repubblica e se ci fosse un appello rivolto a tutte le forze politiche a fronte di uno stallo della situazione, che la nostra linea non può essere quella di un’Aventino”. Così Gianni Cuperlo chiude l’assemblea di ‘Sinistra Dem’ nella sede nazionale del Partito Democratico a Roma. Solo in caso di fallimento delle altre forze, si potrebbe realizzare un referendum tra gli iscritti al Partito democratico? “A quel punto, ma in qualunque punto l’idea che consultiamo gli iscritti su qualunque decisione dovesse essere assunta, la considero assolutamente giusta e convincente”, ma per Cuperlo, che non auspica un governo M5s-Lega, “in questo momento non vedo le condizioni per un accordo politico e di governo tra il Pd ed il M5S”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez