Merita di essere raccontata con lo sguardo di Rokhaya Mbengue la storia di Idy Diene, senegalese ammazzato da un uomo bianco che non lo conosceva, ma ieri è uscito di casa armato e si è messo a sparare a un nero a caso e quel nero era lui.
Rokhaya è la compagna di Diene. Lui si prendeva cura della donna da quando lei era rimasta vedova, e aiutava la figlia di lei mandandole i soldi per studiare in Senegal. Li aveva avvicinati il dolore per la assurda perdita di Samb Modou, che era il cugino di Diene e il marito Rokhaya.
Samb, come Diene, era stato ucciso da un italiano di pelle bianca che non lo conosceva. A Firenze, nel 2011. Gianluca Casseri, militante di Casapound, aveva anche lui aperto il fuoco contro i neri a caso, in centro, in pieno giorno, come il candidato della Lega Nord e militante di Casapound Luca Traini ha fatto a Macerata. Morirono così due uomini e uno era Samb, il marito di Rokhaya, il cugino di Diene.
Rokhaya era disperata e lo è di nuovo, ora che un colpo sparato dalla pistola di un uomo bianco uccide anche il suo Diene.
Di nuovo senza una spiegazione accettabile, anche se i giornali si sono premurati di raccontare questa storia con gli occhi dell’omicida e spiegare che aveva problemi economici e che era uscito di casa con l’intenzione di suicidarsi ma poi gli era mancato il coraggio e allora aveva sparato a Diene. I giornali si sono anche premurati di scrivere che Diene era un venditore ambulante e che, sebbene fosse regolarmente residente in Italia, non aveva la licenza, come se questo costituisse un attenuante.
Chiaro il nesso? L’omicida aveva problemi economici e allora ha sparato a un venditore ambulante nero senza licenza. Vengono in mente le parole di Marco Minniti dopo la strage fascista di Macerata
Sul luogo dell’omicidio è intervenuta la Folgore, una pattuglia dell’esercito impegnata nell’operazione “Strade sicure”. Non lo sono, in effetti: “I neri hanno paura a uscire di casa”, racconta una mamma, senegalese, che è in presidio a Ponte Vespucci, a Firenze, dove Diene è stato ammazzato: “La mia bambina di sette anni mi ha detto Mamma, perché non ce ne andiamo in un altro paese? Non è sicuro qui per noi”. Sabato mattina a Firenze ci sarà un corteo, il percorso è ancora da definire.
“I fini razzisti sono da escludersi”, dicono gli inquirenti che hanno arrestato l’omicida, Roberto Pirrone, 65 anni, e gli hanno sequestrato pistole e fucili che deteneva in casa. Non era Pirrone a essere razzista, era Diene a essere nero.
L’immagine in evidenza è tratta da Facebook
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez