Gigi Proietti, che nel 2010 ha vestito i panni di San Filippo Neri nella fiction “Preferisco il Paradiso”, racconta a Tv2000 la figura del santo cui è dedicata la puntata del programma “Beati voi- Tutti Santi” , in onda mercoledì 28 febbraio alle 21.05. “San Filippo Neri fuggiva l’ufficialità, il ruolo, il crescere di grado” afferma l’attore e aggiunge “qualcosa di simile ce l’ho anche io. Non a caso con il regista della fiction Campiotti, mettemmo il titolo ‘Preferisco il Paradiso’, perché a San Filippo volevano offrire la porpora, ma lui disse “no grazie, preferisco il Paradiso” che poi è la sintesi della personalità di un grande cristiano”.
Nella puntata si evidenzia la complessità della figura di Filippo, fondatore dell’Ordine degli Oratoriani, con alcune delle sue caratteristiche peculiari, a partire dalla gioia: il Santo infatti era noto per la sua capacità di coinvolgere i fedeli anche grazie all’ironia e alla musica. Si parla poi anche di eredità spirituale e di “grande cuore”, lo Spirito Santo aveva infatti espanso il cuore di Filippo, sia in senso metaforico che letterale. Gli ospiti della puntata sono Vincenzo Figlioli, giornalista siciliano che, attraverso il giornalismo e l’insegnamento, porta avanti l’eredità spirituale e civile di Pippo Fava, Mario Francese, Mauro Rostagno e Peppino Impastato, assassinati dalla mafia ; il dottor Francesco Parisi, che da anni segue la vita dei piccoli trapiantati di cuore dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma; il maestro Francesco Senese, violinista di fama internazionale, che parla del legame che unisce musica e spirito; Claudio Colica, del duo comico “Le Coliche”, che sul web ironizza con leggerezza sui problemi capitolini; e infine Marco La Loggia, che interviene sul significato e l’importanza della figura del padre spirituale.
Arricchiscono la puntata la copertina e le foto Stefania Casellato. Presente anche Marco Guazzone, frontman della band Stag. Di musica si parla anche nel servizio di Giuseppe Bentivegna, sul Sistema Abreu a Napoli, nel Rione Sanità, mentre Giacomo Visco Comandini incontra Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez