Il mondo FQ

#Vorreipotervotare, segnalatemi se i vostri seggi non sono accessibili ai disabili

Commenti

Carissimi lettori,
oggi vorrei lanciare una campagna dal nome #vorreipotervotare dove la vostra collaborazione è preziosissima ed indispensabile. Vorrei capire insieme a voi se tutti i luoghi d’Italia dove verranno collocati i seggi elettorali sono accessibili e fruibili dalle persone disabili o se incontrate difficoltà anche nella domanda per il voto domiciliare o il voto assistito.

Ricordo che anni fa per molte votazioni perché potessi esprimere il mio voto mi mettevano uno scatolone ribaltato su un fianco appoggiato su una sedia con i lembi aperti perché il piano d’appoggio all’interno della cabina elettorale non era regolabile e mi arrivava giusto alla fronte. La situazione venne risolta alcuni anni più tardi perché durante una passeggiata con un’amica in centro a Bassano del Grappa trovai una persona che lavorava in Comune e con toni concitati gli spiegai la situazione, lui molto gentilmente si attivò e fece mettere una cabina elettorale accessibile e con piano regolabile. Oramai da molti esprimo il mio voto agevolmente.

Ho deciso di lanciare questa campagna perché il voto del 4 marzo, secondo i nostri parlamentari, sarà predominante per il bene del nostro Paese, come se dopo quel fatidico giorno si entrasse in “un’Era nuova” dove tutti i problemi verranno risolti. Personalmente credo che si stia entrando in una fase politica molto buia e complessa ed è per questo che è importante andare a votare perché dobbiamo far sentire la nostra voce.

Mi piacerebbe ricevere le vostre segnalazioni e le foto dei luoghi dove votate sia quelli accessibili che quelli dove avete trovato delle difficoltà.

Per le vostre segnalazioni potete scrivere a raccontalatuastoria@lucafaccio.it e inviarmele su Twitter @lucafaccio usando l’hashtag #vorreipotervotare

Qui la normativa

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione