Il mondo FQ

Caso Avastin-Lucentis, Novartis annuncia rimborsi del 70%. Perché?

Caso Avastin-Lucentis, Novartis annuncia rimborsi del 70%. Perché?
Icona dei commenti Commenti

Ho spesso scritto del caso Avastin-Lucentis che fa spendere #unmilionedieuroalgiorno di soldi pubblici. Eravamo in attesa della sentenza della Corte di giustizia Europea che si è espressa dicendo che: “Da intesa Roche-Novartis ci sono state possibili restrizioni della concorrenza”. Ma la notizia più eclatante è arrivata il 1 febbraio a quasi tutti gli oculisti italiani direttamente tramite mail. La Novartis ha deciso di rimborsare il 70% della spesa per le iniezioni intravitreali di Lucentis. Saranno le strutture che dovranno chiederne il rimborso.

Qui si aprono diversi scenari:
– La Novartis ha ormai guadagnato tanto con Lucentis? (ne parlo in questo spazio dal primo post del 2011)
– Novartis e Roche si sentono “accerchiate” e vogliono dimostrare di non avere interessi?
– Sono uscite nel frattempo nuove molecole che hanno guadagnato quote di mercato?
– La Novartis ha paura di subire una condanna che la obblighi a restituire milioni di euro di soldi pubblici?

In tutta questa storia la Lorenzin tace, glissa, anzi si ricandida, e pensare che bastava che chiedesse a Napoleone Ferrara da lei stessa inserito nel Consiglio Superiore della Sanità. Lui, inventore delle due molecole, ben saprà dell’uguaglianza che ha espresso l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Cominciamo a spendere meno soldi pubblici nonostante i politici non ci aiutino a farlo. Mi sento parte attiva, insieme a Giorgio Muccio, Michela Montevecchi, Giorgio Mottola e Sabrina Giannini di questa parziale vittoria. La storia continua.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione