Il mondo FQ

Matematica, tre trucchetti per capire il calcolo mentale (e vincere) - 4/4

Commenti

3. Mark Haddon

Chiudo con una piccola citazione. Mark Haddon ne Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte (Einaudi, 2003) ci mostra il mondo attraverso gli occhi di un ragazzino problematico: nella finzione narrativa è proprio il piccolo protagonista a scrivere il libro e lo fa mettendo in risalto ciò che più gli piace, per esempio la matematica. C’è anche qualche cenno di quel calcolo mentale, tipo calcolare al volo 251×864.

Il lettore normalmente nemmeno ci prova, pensa sia un calcolo impossibile da fare a mente. Ma adesso provo a dimostrarvi il contrario. Basta notare che 250 è 1/4 di mille, sicché la migliore procedura è
864x(1.000/4+1)
864×1.000 = 864.000
864.000/4 = 216.000
216.000+864 = 216.864 c.v.d.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione