Si snoda all’interno di villa Panza e del suo parco, con un’importante selezione di Video Portraits e un’installazione site specific, chiamata ‘A House for Giuseppe Panza‘, la mostra “Robert Wilson for Villa Panza. Tales”, che sarà aperta da domani al 15 ottobre 2017 a Varese grazie al Fai. Wilson – uno dei più grandi maestri della cultura visuale e performativa contemporanea – ha progettato una struttura in stile American Shaker che fa da contrappunto alla grandiosa architettura della dimora e che entrerà a far parte della sua collezione permanente. All’interno della casa – visibile attraverso le finestre ma inaccessibile al visitatore – l’artista ha creato un tableau vivant, accompagnato dalla registrazione audio di alcuni versi di Rainer Maria Rilke. Tra i ‘Video Portraits’ quelli di Lady Gaga ispirati a capolavori di Ingres, Jacques-Louis David e Andrea Solari. E poi il Portrait ispirato alla lezione di anatomia di Rembrandt, con l’attore Robert Downey Jr. in versione cadavere.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez