Prima di baciare Michael Fassbender e salire sul palco del Dolby Theatre di Los Angeles per ricevere l’Oscar come miglior attrice non protagonista di Alicia Vikander si era già parlato per le sue interpretazioni in Ex Machina e Operazione Uncle. Ma per la 28enne attrice svedese il vero impegno sarà far dimenticare Angelina Jolie. Sì perché, secondo Variety, sarà lei Lara Croft per la nuova versione di Tomb Raider.
Secondo il sito Deadline, il nuovo adattamento è nelle mani di Mgm, Warner Bros e Gk Film e vede protagonista una giovane Lara Croft che cerca di sopravvivere alla sua prima grande avventura. Mgm Studios e Warner Bros sono co-produttori del progetto cinematografico. Il film sarà diretto dal norvegese Roar Uthaug reduce dal film The Wave. Il film si prospetta come l’inizio di una nuova saga con protagonista Alicia. Lara Croft: Tomb Raider del 2001, diretto da Simon West, ha incassato 275 milioni di dollari in tutto il mondo. Il suo sequel, diretto da Jan de Bont, nel 2003, ha totalizzato 155 milioni di dollari al box office mondiale. Intanto la vedremo quest’estate sullo schermo in un altro action movie nel quinto episodio della saga di Jason Bourne.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez