Tiziano Ferro si ferma. Per una volta il buon senso prevale sull’adagio usurato the show must go on. Ieri, dopo un concerto tenuto a Zurigo, il cantautore di Latina ha avuto un malore. Niente di grave, fortunatamente, ma abbastanza allarmante per indurre Ferro e il suo entourage a decidere di fermare il tour europeo, a data da destinarsi. A comunicarlo è lo stesso Tiziano, attraverso la sua pagina Facebook. “È più di una settimana che salgo sul palco in condizioni fisiche non ottimali e purtroppo ieri sera dopo il concerto di Zurigo, nonostante le cure e le precauzioni di ogni sorta, ho avuto un crollo. Non avrei mai voluto prendere una decisione simile ma sfortunatamente è stata la salute a decidere: purtroppo al momento non riesco a cantare. Mi scuso con gli amici di Ginevra e Monaco, ma per ora sono costretto a fermarmi. Spero di tornare presto. Mi piange il cuore. Tiziano”.
Saltano quindi le date di Ginevra e Monaco, ma anche la ripresa del tour italiano, si suppone, con le date di Conegliano previste per venerdì e sabato prossimi, 11 e 12, e di Firenze, il 19, 20 e 22 dicembre. Dopo il tour negli stadi, immortalato nella recente uscita discografica TZN the Best of Tiziano Ferro Lo stadio edizioni, subito entrato bene in classifica, il cantautore ha ripreso i concerti nei palasport, ora arriva una pausa forzata. Ieri sera, proprio per le sue precarie condizioni, aveva ridotto la scaletta, ma a nulla è valso, l’augurio è che presto Tiziano torni a calcare il palco come sa fare.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez