Il mondo FQ

Trenord, ex manager denuncia: “Treni fatiscenti, dubbi su appalti”. Fiamme Gialle nella sede

La Guardia di Finanza ha chiesto la documentazione su contratti e gare di appalto. Il direttore manutenzione Angelo Colzani, ora in pensione, aveva denunciato "gravissime criticità" e contratti "non favorevoli per l'azienda" di cui sono azionisti Ferrovie Nord Milano e Trenitalia
Trenord, ex manager denuncia: “Treni fatiscenti, dubbi su appalti”. Fiamme Gialle nella sede
Icona dei commenti Commenti

La Guardia di Finanza, su richiesta dell’Anac di Raffaele Cantone, ha chiesto a Trenord la documentazione sui contratti e le gare di appalto per la manutenzione dei treni dopo che l’ex direttore manutenzione Angelo Colzani ha denunciato “gravissime criticità“. Secondo Il Sole 24 Ore, che ha dato la notizia, le Fiamme Gialle hanno bussato la settimana scorsa alle porte dell’ufficio acquisti della società, i cui azionisti sono Ferrovie Nord Milano e Trenitalia. I documenti che cercavano risalgono alla vecchia gestione, quella dell’amministratore delegato Luigi Legnani, che ha dato le dimissioni un anno fa.

La richiesta dell’autorità anticorruzione nasce appunto da una lettera inviata nel settembre 2014 da Colzani a Legnani e all’ex presidente della capogruppo Fnm Norberto Achille, che ha lasciato la poltrona il 19 maggio quando è arrivata la notizia che è indagato per peculato e truffa aggravata ai danni dell’ente pubblico. Nella missiva l’ingegnere (ora in pensione) esprimeva “disagio” lamentando “una situazione di gravissima criticità nelle condizioni del materiale rotabile, impianti di officina fatiscenti, una politica di materiali di ricambio fuori controllo, politiche di gestione delle risorse umane e relazioni sindacali incomprensibili“. E spiegava di aver dovuto “supplire alle mancanze operative di alcuni appaltatori esterni, le cui condizioni di contrattualizzazione non appaiono favorevoli per la nostra azienda”.

Nel corso dell’estate la società è stata costretta a interrompere il servizio a causa del caldo e come spiegazione ha addotto il fatto che l’età media dei treni è di 33 anni e i più vecchi sono sprovvisti di aria condizionata.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione