Siamo abituati ai botta e risposta sui social tra i personaggi dello spettacolo e i propri follower. Un commento non gradito ha riscaldato gli animi di Nina Moric, la quale qualche giorno fa ha postato una sua foto in primo piano su Instagram con la didascalia “Senza trucco e senza filtro”. Prontamente una ragazza le chiede: “Ma la chirurgia al viso dove la mettiamo?”. La risposta della bella showgirl croata non si è fatta attendere: “La mettiamo nel tuo risotto così finisce nel tuo culone da pachiderma… il naso è mio, come mamma lo ha fatto, l’acido ialuronico come ho dichiarato più volte è stato eliminato, la bocca che in un primo momento avevo ingrandito ora è tornata naturale. Quindi continua a fare risotti e melanzane, passami qualche ricetta che al contrario tuo ultimamente sono dimagrita, ti abbraccio cara! Buon appetito! #trigliceridi”. Diversi gli utenti che hanno preso le difese della Moric, ma più di qualcuno ha fatto notare che non è opportuno insultare una persona per i propri chili di troppo. “In primis non ho cominciato io ma lei! Leggi bene!”, risponde nuovamente Nina Moric. “Gli ho augurato una vita lunga e felice non anoressica e depressa come la mia! Se parliamo di intelligenza sfido chiunque, non mi reputo superiore a nessuno ma non toccare la mia intelligenza che è ben sviluppata in sei lingue! Quindi cambiamo discorso che non conviene a nessuno. LUNGA VITA! Ciao”. A riprendere parola, infine, la ragazza insultata: “Cara Nina, hai confermato quello che pensavo: sei solo vittima di te stessa… Dici che sei credente, sinceramente non lo dimostri, sei sola nella tua piccola vita di sola immagine. Sei talmente fragile che te la prendi con me. Sinceramente non so se prendermela o avere pietà . Corona non è cosi male, c’è di peggio. Ciao Nina”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez