Il mondo FQ

Migranti: i nostalgici di Hitler e il rifiuto dell’accoglienza

Icona dei commenti Commenti

Dopo aver letto la notizia che l’ispettore della Polfer di Catania Gioacchino Lunetto ha scritto sulla sua pagina Facebook frasi molto pesanti e offensive verso i migranti e i politici, ho provato grande sconforto e rabbia.

L’Italia ormai è un Paese multietnico che si deve aprire all’accoglienza e considerarla come un arricchimento culturale e non come un problema: certo l’accoglienza deve essere rivista e riorganizzata e soprattutto non ci deve essere e non si deve permettere nessuna forma di speculazione e sfruttamento verso chi vive già in situazione di disagio.

Quando ho letto che Gioacchino Lunetto ha dichiarato “Mi manca Hitler” mi sono venuti i brividi e ho subito pensato con grande ansia e terrore a quando Hitler attuò il progetto Aktion T4: programma nazista di eutanasia che prevedeva la soppressione delle persone affette da gravi malattie inguaribili e gravi malformazioni, sotto controllo medico le consideravano le “vite indegne di essere vissute”.

Personalmente credo che questa mentalità non inclusiva e di non accettazione dell’altro sia da attribuire ad una certa Politica che privilegia i respingimenti. Ribadisco che perché la Politica dell’accoglienza funzioni secondo me bisogna che sia riorganizzata a livello comunitario europeo fra tutti gli Stati membri.

Mi auguro che il Capo della Polizia Pansa prenda tutti i provvedimenti necessari nei confronti dell’ispettore della Polfer.

Spero che anche chi privilegia i respingimenti cambi idea, aiuti salvare delle vite e a migliorare la situazione, perché i migranti sono Esseri Umani.

Per segnalare la vostra storia scrivete a: raccontalatuastoria@lucafaccio.it

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione