“E’ stato un errore di leggerezza, ma dato che a questo punto le liste sono apparentate, la cosa più seria è invitare a non votare quei candidati”. E’ la linea del Presidente del Pd Matteo Orfini sul caso degli impresentabili che sostengono Vincenzo De Luca (Pd) alle regionali in Campania. Dopo che Matteo Renzi che ha ammesso di “non voler votare quei nomi neanche se costretto“, Orfini aggiunge: “De Luca ha sottovalutato alcune candidature ed ha ammesso l’errore noi facciamo una campagna elettorale in suo sostegno e invito i cittadini a votare per il Pd”. “Io non lo voterei”, dicono però i militanti dem riuniti in una sezione romana (Donna Olimpia) in assemblea. “Non solo non darei mai il mio voto – aggiunge un’iscritta -, ma farei anche una battaglia per capire come si è arrivati a questo punto. Bisogna che il Pd intervenga perché la questione etica e morale è un punto fermo”. “Purtroppo non è un problema solo campano perché non c’è un adeguato sistema di controllo“. “Il problema è a monte – chiosa un’altra militante – io non avrei permesso la candidatura di De Luca che ha una condanna in primo grado” di Annalisa Ausilio
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez