Il mondo FQ

‘Birdman’, cosa dobbiamo aspettarci da Alejandro Inarritu

Icona dei commenti Commenti

Birdman-Pontiggia-2Guardate chi è venuto a trovarci in redazione, lo riconoscete? E’ Birdman, il supereroe alato del filmone di Alejandro G. Inarritu, in pole-position agli 87esimi Oscar con 9 nomination e da giovedì 5 febbraio finalmente anche nelle nostre sale. “Dopo tanti film drammatici, ovvero un miscuglio di chili messicano, volevo il dessert: desideravo mollare la mia zona comfort e provare a far ridere. Sono saltato in un altro genere, con una nuova troupe: Birdman è per me un film sperimentale, e inizialmente mi faceva paura”, dice il messicano Inarritu, regista celebre per titoli quali 21 grammi e Babel.

Ma che film è Birdman o L’imprevedibile virtù dell’ignoranza? Il redivivo Michael Keaton, premiato ai Golden Globes, interpreta Riggan Thomson, già attore di enorme successo nei panni del supereroe Birdman (un franchise da tre titoli), che ha scritto e sta dirigendo e interpretando a Broadway la piece di Raymond Carver Di cosa parliamo quando parliamo d’amore (ecco il biglietto).

Birdman-Pontiggia

Nel cast anche Edward Norton, Emma Stone, Naomi Watts e Zach Galifianakis, Inarritu ha scelto Keaton non solo perché aveva interpretato i due Batman di Tim Burton, ma perché “è stato un pioniere, un supereroe globale, e la sua autorevolezza ci ha permesso di trovare la strada giusta tra drammatico e comico”. “Tim Burton è stato un pioniere”, ribatte Keaton, che definisce il suo Riggan “un personaggio nobile ma anche patetico” e sui critici cinematografici – nel film li accusa – taglia corto: “Non li leggo, non ho un’opinione”. Peccato, non sa che si perde, ma a un attore capace di queste confessioni – “Il mio Riggan non va da nessuna parte, ma tutti hanno un Birdman nella propria vita” – perdoniamo agevolmente tutto.

Dunque, Birdman vi aspetta, e oltre all’ottimo Keaton, offre un’Emma Stone da premio e un Edward Norton capace di erezioni monstre – vedere per credere – e aforismi che lasciano il segno sul nostro immaginario celeb: “La fama – dice il Mike Shiner di Norton – è la cugina zoccola del prestigio”. Non l’avete capita? Accendete su un reality qualsiasi…

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione