Il mondo FQ

Frode fiscale, se Renzi incontra il pregiudicato, la legge che senso ha?

Icona dei commenti Commenti

E’ triste, tristissimo vedere come in questi giorni il futuro Presidente della Repubblica sia oggetto di scambio, interesse, bisca. Si sbriciola il concetto di “garante della Costituzione” nelle bocche di chi della Costituzione se ne serve per strofinarsi la coscienza.

Il nome fatale che minacciano i detentori di questo teatro decadente pesa già come una delusione annunciata. Sembra… è come se il cittadino fosse colui che guarda e basta, fosse straniero in patria e assiste spettatore consenziente che del suo futuro venga emesso giudizio. O condanna. E’ un’epoca banale quella che attraversa questa Italia di banali personaggi politici, in cui il confronto e il dialogo rasentano il tempo di un “cinguettio”. E banale è la giustizia, inevitabile accessorio di questa classe politica che ne sprezza il senso, simbolo di un paese che va ormai fiero del concetto del più furbo, indottrinato a dovere dalla sua stessa natura e dagli ultimi vent’anni, per essere suggellato infine dall’allievo che supera il maestro.

Il futuro è ormai un destino che si gioca in borsa, è denaro svalutato e se tutto questo non basta azzero tutto e mi attacco all’unico dubbio che ancora mi dà certezza: se Matteo Renzi frequenta il pregiudicato per frode fiscale, la legge che senso ha?

pacco nazareno

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione