“A che ora parte?” è per rispondere alla domanda che più si pongono pendolari e turisti che quotidianamente solcano uno dei golfi più trafficati al mondo (quello di Napoli) che è nato l’omonimo sito Acheoraparte.it
Lo scopo, quello di fornire, in modo gratuito, un’informazione costantemente aggiornata sugli orari delle compagnie di navigazione (Caremar, Alilauro, Medmar, Snav) così come sulla situazione in tempo reale delle corse di traghetti ed aliscafi da e per le isole di Ischia e Procida.
Un servizio di pubblica utilità scaricabile anche sul proprio smart-phone grazie all’App (Android) dall’interfaccia semplice e intuitiva che sarà sicuramente accolto con soddisfazione dai quasi 10 milioni di passeggeri che ogni anno transitano nel golfo di Napoli e che oltre al mare devono affrontare anche le vessazioni degli armatori privati (tuttora sott’inchiesta da parte dell’Antitrust con l’accusa di essersi messi d’accordo tra loro per non farsi concorrenza e costituire un “cartello”).
Inoltre per le migliaia di pendolari che ogni giorno affollano il golfo più trafficato d’Italia e spesso apprendono che la loro corsa giornaliera è stata sospesa quando ormai è troppo tardi Acheoraparte.it propone un servizio gratuito di “SMS Alert” una notifica che arriva direttamente e comodamente sul cellulare con il quale restare sempre aggiornati in caso di ritardi/cancellazioni ed evitare inutili corse o perdite di tempo.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez